Corso Arduino completo e certificato
Diventa un professionista dell’elettronica e della programmazione con un percorso didattico riconosciuto in tutta Europa. Partecipa ora al corso di arduino
Corso Arduino: muovi i primi passi nella programmazione di Arduino, anche se non hai mai avuto esperienze precedenti con la programmazione
Il nostro corso completo Arduino è progettato sia per essere seguito in aula che online. È un corso ottimizzato per coloro che desiderano entrare nel settore della programmazione, in particolare nel campo della robotica e dell’automazione. I corsi arduino non è pensato per coloro che lo considerano solo un hobby, ma per chi intende fare business con le nuove tecnologie. Sono adatti sia a principianti assoluti che a coloro che hanno già competenze o esigenze specifiche.
Ma cosa significa esattamente Arduino e cosa puoi creare con esso?
Arduino è una serie di schede elettroniche con microcontrollori, supportate da un framework che permette di creare soluzioni senza bisogno di conoscenze avanzate di elettronica e programmazione.
Con il corso programmazione Arduino Uno, si utilizza il linguaggio Wiring, una versione semplificata del linguaggio C++. Grazie alle tante librerie disponibili nell’ambiente di sviluppo, è possibile collegarsi a molti dispositivi diversi come sensori, interruttori e attuatori come motori e LED. Il software può essere scaricato gratuitamente.
Ci sono diverse tipologie di schede Arduino. Le versioni di base hanno connettori per input analogici e digitali, output digitali, timer, periferiche seriali e piccole memorie integrate. Le versioni più avanzate hanno più periferiche integrate nel microcontrollore e sulla scheda elettronica. Queste periferiche includono connettori Ethernet, chip Wi-Fi, schede SD, memorie extra, controller per motori e controller per relè.
Le schede Arduino, l’ambiente di sviluppo e la maggior parte delle librerie sono open source, consentendo di utilizzarle liberamente e personalizzarle secondo le proprie necessità. Possono essere utilizzate sia per prototipare nuove soluzioni che per realizzare prodotti completi da commercializzare.
Il corso di arduino certificato è strutturato in diverse fasi, che si susseguono in modo logico:
- Introduzione alle schede e ai principali componenti: analisi dei componenti base e prime connessioni.
- Ambiente di sviluppo: linguaggio di programmazione e possibilità di personalizzazione.
- Approfondimento delle funzioni e dei componenti più complessi.
- Realizzazione di elementi avanzati: esercitazioni pratiche su componenti e applicazioni reali.
Le possibili applicazioni di Arduino sono molteplici e includono domotica, controllo ambientale, integrazione di sistemi informatici e telefonici, settore automobilistico, controllo industriale, ecc.

Cosa Imparerai nel Corso Arduino
Al termine potrai sviluppare autonomamente progetti di elettronica, automazione, domotica e robotica, gestendo sensori e attuatori tramite Arduino.
Inizia oggi stesso a programmare con Arduino Uno!

Riepilogo Rapido
Durata: Personalizzata (in base al tuo livello), con un minimo di 28 ore.
Modalità:
- Online (Videoconferenza Live): lezioni interattive 8:00 – 23:00 e simulatore per esercitazioni.
- On-Site: un docente qualificato presso la tua azienda.
Obiettivo: padroneggiare Arduino e i suoi componenti per sviluppare progetti di robotica, domotica e IoT, con competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Certificazioni: Attestato numerato e tracciabile riconosciuto in tutta Europa + preparazione alla ICDL Specialised Robotics.
Super Promo paghi 1 e prendi 3 :
Vuoi saperne di più?
Compila il modulo di contatto per essere richiamato da un nostro consulente e scoprire date, costi e modalità di iscrizione.


Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno
"*" indica i campi obbligatori
Certificazione e Riconoscimenti
- Certificato numerato e tracciabile: conforme agli standard ISO 9001:2015 EA37, valido in tutta Europa
- Preparazione alla ICDL Specialised Robotics: l’esame è facoltativo, potrai sostenerlo per arricchire il tuo CV con una certificazione aggiuntiva.
- Riconoscimento professionale: le competenze acquisite aprono opportunità in settori come automazione, elettronica, robotica industriale, sviluppo IoT e molto altro.
Ambiti d’impiego dopo un corso su Arduino
- Sviluppatore hardware
- Tecnico di automazione industriale
- Progettista di sistemi embedded
- Ingegnere elettronico
- Tecnico di domotica
- Ricercatore in robotica
- Designer di dispositivi IoT
- Esperto di sensori e attuatori
I nostri social
Corso Arduino Online
Proprio come la maggior parte dei nostri percorsi di formazione, anche il nostro corso di Arduino è fruibile in modalità online.
Il nostro obiettivo principale è semplificare l’accesso alla didattica, trasformando ogni lezione in un’esperienza formativa piacevole e senza stress. Seguendo il corso Arduino online, potrai apprendere le basi della programmazione comodamente da casa tua o dalla tua postazione di lavoro.
Grazie a una piattaforma di didattica a distanza avanzata ma facile da usare, studenti e docenti possono interagire come in un’aula tradizionale. Si possono condividere videocamera e microfono, materiali e slide, oltre a ricevere assistenza immediata in tempo reale. Questo rende l’esperienza online del tutto comparabile, se non superiore, alla formazione in presenza.
Per chi desidera farsi un’idea più precisa, è prevista anche una lezione di prova gratuita e senza impegno.
Come si svolge un corso online
Per frequentare un corso in modalità remota basta avere un computer e una connessione a Internet; in alternativa, può essere utilizzato anche l’hotspot dello smartphone, se non si dispone di una linea fissa.
Attraverso la nostra piattaforma, avrai la possibilità di interagire con il docente attraverso videocamera e microfono, porre domande, condividere lo schermo per ricevere feedback sulle esercitazioni e registrare l’intera lezione per rivederla in qualsiasi momento.
Se stai cercando un corso Arduino, la formazione a distanza ti consente di studiare senza doverti spostare da casa. Il corso, infatti, risponde a tutte le esigenze di chi vuole intraprendere questa professione.
Data la sua versatilità, la formazione online è diventata la soluzione preferita da molti studenti, rendendo le lezioni in presenza quasi superflue tranne in casi particolari.
Cosa puoi realizzare al termine del nostro corso di programmazione Arduino in italiano?
Una delle domande più frequenti che ci vengono rivolte durante le consulenze di orientamento è proprio:
“Alla fine del corso, quali progetti sarò in grado di sviluppare?”
Non esiste una risposta unica, poiché molto dipende dal tipo di percorso scelto (collettivo o personalizzato), dall’impegno personale e dalla rapidità di apprendimento di ciascun partecipante.
Negli anni, però, i risultati ottenuti dai nostri studenti – inclusi coloro che hanno seguito soltanto il corso base di Arduino – sono stati eccellenti. Ognuno è riuscito a raggiungere i propri obiettivi in modo personalizzato e coerente con le proprie ambizioni.
Tra i progetti realizzati troviamo, ad esempio, controller per acquari o sistemi di gestione dell’illuminazione, dimostrazione di come Arduino possa essere sfruttato sia dai principianti sia da utenti più esperti.
Recensioni sul Corso Arduino
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
Obiettivi del corso Arduino
Questo percorso di studi è un’ottima occasione per sviluppare capacità utili a realizzare progetti in ambito di automazione, robotica ed elettromeccanica.
Tra i principali obiettivi formativi, rientrano:
- la padronanza dei microcontrollori, dei sensori e degli attuatori tipici dei progetti di automazione ed elettronica;
- l’apprendimento delle competenze necessarie alla prototipazione di circuiti elettronici, avvalendosi delle schede di sviluppo Arduino, di specifiche interfacce di comunicazione e relative librerie;
- l’acquisizione delle tecniche di debug per i propri progetti, compreso l’uso dell’ambiente di sviluppo e la risoluzione dei problemi nel codice sorgente.
Il corso di programmazione di Arduino dedica ampio spazio anche ai sistemi IoT, essendo sempre più diffusa la necessità di integrare sensori e attuatori con dispositivi connessi a Internet. In definitiva, i partecipanti impareranno a programmare apparecchiature nel campo dell’automazione, della robotica e dell’elettromeccanica, realizzando soluzioni innovative e utili.
Requisiti minimi di accesso al corso Arduino
Questo percorso di formazione è adatto a chiunque, anche a chi non ha mai maturato esperienze specifiche in campo elettronico o informatico. Non sono richiesti requisiti tecnici particolari: servono soltanto curiosità, passione per la tecnologia e la voglia di imparare.
Grazie a un metodo di apprendimento pratico e intuitivo, i partecipanti prenderanno confidenza con l’ambiente di sviluppo Arduino e saranno guidati nella realizzazione di diversi tipi di progetti. Attraverso esempi dedicati e numerose esercitazioni, sarà possibile acquisire competenze avanzate di programmazione Arduino e raggiungere un buon grado di autonomia.
Inoltre, il corso risulta adatto sia a chi parte da zero sia a chi dispone già di solide basi, poiché propone un’ampia gamma di contenuti e approfondimenti adatti a progetti di complessità crescente.
Scopri di più e Richiedi Informazioni
Se desideri:
- Sapere quando inizia il prossimo corso,
- Ricevere un preventivo personalizzato,
- Comprendere come si svolgono le lezioni,
- Parlare con un consulente specializzato,
Compila il modulo o chiamaci allo 02 8991 9566. Ti ricontatteremo al più presto per fornirti tutti i dettagli e rispondere a ogni domanda.
Non perdere l’occasione di fare un salto di qualità nella tua carriera, oppure di trasformare la tua passione in un vero lavoro!
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Arduino sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche