Corso Arduino2025-02-12T10:41:05+01:00

Corso Arduino completo e certificato

Diventa un professionista dell’elettronica e della programmazione con un percorso didattico riconosciuto in tutta Europa. Partecipa ora al corso di arduino

Corso Arduino: muovi i primi passi nella programmazione di Arduino, anche se non hai mai avuto esperienze precedenti con la programmazione

Il nostro corso completo Arduino è progettato sia per essere seguito in aula che online. È un corso ottimizzato per coloro che desiderano entrare nel settore della programmazione, in particolare nel campo della robotica e dell’automazione. I corsi arduino non è pensato per coloro che lo considerano solo un hobby, ma per chi intende fare business con le nuove tecnologie. Sono adatti sia a principianti assoluti che a coloro che hanno già competenze o esigenze specifiche.

Ma cosa significa esattamente Arduino e cosa puoi creare con esso?

Arduino è una serie di schede elettroniche con microcontrollori, supportate da un framework che permette di creare soluzioni senza bisogno di conoscenze avanzate di elettronica e programmazione.

Con il corso programmazione Arduino Uno, si utilizza il linguaggio Wiring, una versione semplificata del linguaggio C++. Grazie alle tante librerie disponibili nell’ambiente di sviluppo, è possibile collegarsi a molti dispositivi diversi come sensori, interruttori e attuatori come motori e LED. Il software può essere scaricato gratuitamente.

Ci sono diverse tipologie di schede Arduino. Le versioni di base hanno connettori per input analogici e digitali, output digitali, timer, periferiche seriali e piccole memorie integrate. Le versioni più avanzate hanno più periferiche integrate nel microcontrollore e sulla scheda elettronica. Queste periferiche includono connettori Ethernet, chip Wi-Fi, schede SD, memorie extra, controller per motori e controller per relè.

Le schede Arduino, l’ambiente di sviluppo e la maggior parte delle librerie sono open source, consentendo di utilizzarle liberamente e personalizzarle secondo le proprie necessità. Possono essere utilizzate sia per prototipare nuove soluzioni che per realizzare prodotti completi da commercializzare.

Il corso di arduino certificato è strutturato in diverse fasi, che si susseguono in modo logico:

  • Introduzione alle schede e ai principali componenti: analisi dei componenti base e prime connessioni.
  • Ambiente di sviluppo: linguaggio di programmazione e possibilità di personalizzazione.
  • Approfondimento delle funzioni e dei componenti più complessi.
  • Realizzazione di elementi avanzati: esercitazioni pratiche su componenti e applicazioni reali.

Le possibili applicazioni di Arduino sono molteplici e includono domotica, controllo ambientale, integrazione di sistemi informatici e telefonici, settore automobilistico, controllo industriale, ecc.

Introduzione ad Arduino cos’è e a cosa serve

Cosa Imparerai nel Corso Arduino

  • Basi di elettronica e programmazione

    • Che cos’è Arduino, perché è così versatile e quali tipologie di schede esistono.
    • Introduzione alla programmazione con Wiring/C++ e all’uso dell’IDE ufficiale Arduino.
  • Progettazione e simulazione

    • Realizzare circuiti con LED, sensori (temperatura, prossimità, umidità), motori.
    • Utilizzare breadboard, multimetri, oscilloscopi virtuali e simulazioni online.
  • Controlli e comunicazioni

    • Programmare i segnali digitali e analogici (PWM), gestire uscite come servo e buzzer.
    • Integrare shield e moduli Wi-Fi, Ethernet, Bluetooth, SD Card per progetti IoT e automazione avanzata.
  • Robotica e domotica

    • Gestire motori, relè, driver L293D per applicazioni di robotica e controllo industriale.
    • Concetti di base sulla domotica: automazioni domestiche e integrazione con sistemi esterni (Smart Home, IoT, cloud).
  • Progetto pratico finale

    • Creazione di uno o più prototipi funzionanti (es. gestione luci, sensori ambientali, bracci robotici) con la supervisione del docente.
    • Verifica e ottimizzazione del tuo codice e circuito, pronti per presentazioni o colloqui di lavoro.

Al termine potrai sviluppare autonomamente progetti di elettronica, automazione, domotica e robotica, gestendo sensori e attuatori tramite Arduino.

Inizia oggi stesso a programmare con Arduino Uno!

La comunità Arduino e il suo impatto sulle nuove tecnologie

Riepilogo Rapido

Durata: Personalizzata (in base al tuo livello), con un minimo di 28 ore.

Modalità:

  • Online (Videoconferenza Live): lezioni interattive 8:00 – 23:00 e simulatore per esercitazioni.
  • On-Site: un docente qualificato presso la tua azienda.

Obiettivo: padroneggiare Arduino e i suoi componenti per sviluppare progetti di robotica, domotica e IoT, con competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Certificazioni: Attestato numerato e tracciabile riconosciuto in tutta Europa + preparazione alla ICDL Specialised Robotics.

Super Promo paghi 1 e prendi 3 :

con l’acquisto del corso, ottieni un secondo corso a scelta tra quelli in promozione + un videocorso (Inglese pratico o Microsoft Office).

Vuoi saperne di più?
Compila il modulo di contatto per essere richiamato da un nostro consulente e scoprire date, costi e modalità di iscrizione.

MAC Formazione Oltre 20 Anni Formazione Ribbon
MAC Formazione Garantito Made in Italy Ribbon

Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazione e Riconoscimenti

  • Certificato numerato e tracciabile: conforme agli standard ISO 9001:2015 EA37, valido in tutta Europa
  • Preparazione alla ICDL Specialised Robotics: l’esame è facoltativo, potrai sostenerlo per arricchire il tuo CV con una certificazione aggiuntiva.
  • Riconoscimento professionale: le competenze acquisite aprono opportunità in settori come automazione, elettronica, robotica industriale, sviluppo IoT e molto altro.

Ambiti d’impiego dopo un corso su Arduino

  • Sviluppatore hardware
  • Tecnico di automazione industriale
  • Progettista di sistemi embedded
  • Ingegnere elettronico
  • Tecnico di domotica
  • Ricercatore in robotica
  • Designer di dispositivi IoT
  • Esperto di sensori e attuatori

I nostri social

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali ADECCO, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? O devi sostenere esami con altri enti? Tutti i nostri corsi rilasciano il CERTIFICATO al completamento delle ore, senza nessun esame!
N5

Super Promo paghi 1 e prendi 3 :

Con l’acquisto di questo corso ricevi in regalo un altro corso tra quelli selezionati (guarda qui) più un videocorso a scelta tra Inglese pratico e Microsoft Office. Facciamo un CV da paura!

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali ADECCO, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? O devi sostenere esami con altri enti? Tutti i nostri corsi rilasciano il CERTIFICATO al completamento delle ore, senza nessun esame!

N5

Super Promo paghi 1 e prendi 3

Con l’acquisto di questo corso ricevi in regalo un altro corso tra quelli selezionati (guarda qui) più un videocorso a scelta tra Inglese pratico e Microsoft Office. Facciamo un CV da paura!

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso Arduino

  1. Primo incontro con il docente e introduzione al metodo didattico
  2. Valutazione del livello di partenza dell’allievo
  3. Perfezionamento degli obietti del corso
  4. Controllo degli strumenti e dei dispositivi

Una guida dettagliata sui contenuti formativi: una roadmap verso la tua crescita professionale:

  1. Analizziamo la scheda Arduino Uno, l’ambiente di sviluppo (I.D.E.) software di simulazione online. Sperimentiamo l’uso di alcuni strumenti di lavoro: breadboard, cavi e connettori, multimetri, pile, generatori, l’oscilloscopio.
  2. Costruiamo i primi circuiti: i led, schemi serie e parallelo, utilizzo dei relè, lampade e alimentatori esterni. Discutiamo dei segnali analogici, digitali e segnali PWM.
  3. Progettiamo utilizzando led, pulsanti, e resistenze: la caratteristica V-I del LED, istruzione pinMode, digitalWrite e delay.
  4. Progettiamo con dispositivi di output: trasmissione seriale con il pc (Serial monitor), utilizzo del display 7 segmenti. Istruzioni Serial.begin, Serial.print e tipi di variabili INT, FLOAT e CHAR.
  5. Il sensore di temperatura (TMP36), il sensore di prossimità ad ultrasuoni (HC-SR04), il fotoresistore, il potenziometro, il motore a vibrazione, il buzzer.
  6. Parliamo di programmazione: istruzioni IF-ELSE, FOR, DO-WHILE e WHILE, le funzioni ed il passaggio di parametri. Il servomotore, la libreria “Servo.h” e l’uso di segnali semplici per il controllo del servo.
  7. Il circuito per il display LCD e la libreria “LiquidCrystal.h”.  Tipi di variabili strutturate ARRAY, STRINGHE e STRUCT.
  8. Il sensore infrarossi, il sensore PIR, il tastierino numerico, il telecomando a infrarossi.
  9. Pilotare un motore in corrente continua, i transistor, il ponte H, il driver L293D.
  10. Programmiamo con altri microcontrollori: esercizi di programmazione del micro Attiny85.
  1. Incontro con il JOB Advisor (di gruppo)
  2. Verifica delle competenze in essere
  3. Creazione ed aggiornamento del CV
  4. Gestione dei social media
  5. Ricerca delle offerte di lavoro
  6. Preparazione ai colloqui di lavoro
  7. Regole di comportamento sul posto di lavoro

N.B
Riservata ai privati, non previsto per i corsi aziendali o per gli enti pubblici

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

CORSI ON-SITE

Direttamente presso le sedi dei clienti corporate

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Corso Arduino Online

Proprio come la maggior parte dei nostri percorsi di formazione, anche il nostro corso di Arduino è fruibile in modalità online.

Il nostro obiettivo principale è semplificare l’accesso alla didattica, trasformando ogni lezione in un’esperienza formativa piacevole e senza stress. Seguendo il corso Arduino online, potrai apprendere le basi della programmazione comodamente da casa tua o dalla tua postazione di lavoro.

Grazie a una piattaforma di didattica a distanza avanzata ma facile da usare, studenti e docenti possono interagire come in un’aula tradizionale. Si possono condividere videocamera e microfono, materiali e slide, oltre a ricevere assistenza immediata in tempo reale. Questo rende l’esperienza online del tutto comparabile, se non superiore, alla formazione in presenza.

Per chi desidera farsi un’idea più precisa, è prevista anche una lezione di prova gratuita e senza impegno.

Come si svolge un corso online

Per frequentare un corso in modalità remota basta avere un computer e una connessione a Internet; in alternativa, può essere utilizzato anche l’hotspot dello smartphone, se non si dispone di una linea fissa.

Attraverso la nostra piattaforma, avrai la possibilità di interagire con il docente attraverso videocamera e microfono, porre domande, condividere lo schermo per ricevere feedback sulle esercitazioni e registrare l’intera lezione per rivederla in qualsiasi momento.

Se stai cercando un corso Arduino, la formazione a distanza ti consente di studiare senza doverti spostare da casa. Il corso, infatti, risponde a tutte le esigenze di chi vuole intraprendere questa professione.

Data la sua versatilità, la formazione online è diventata la soluzione preferita da molti studenti, rendendo le lezioni in presenza quasi superflue tranne in casi particolari.

Cosa puoi realizzare al termine del nostro corso di programmazione Arduino in italiano?

Una delle domande più frequenti che ci vengono rivolte durante le consulenze di orientamento è proprio:

“Alla fine del corso, quali progetti sarò in grado di sviluppare?”

Non esiste una risposta unica, poiché molto dipende dal tipo di percorso scelto (collettivo o personalizzato), dall’impegno personale e dalla rapidità di apprendimento di ciascun partecipante.

Negli anni, però, i risultati ottenuti dai nostri studenti – inclusi coloro che hanno seguito soltanto il corso base di Arduino – sono stati eccellenti. Ognuno è riuscito a raggiungere i propri obiettivi in modo personalizzato e coerente con le proprie ambizioni.

Tra i progetti realizzati troviamo, ad esempio, controller per acquari o sistemi di gestione dell’illuminazione, dimostrazione di come Arduino possa essere sfruttato sia dai principianti sia da utenti più esperti.

Recensioni sul Corso Arduino

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Ho appena terminato il corso Arduino di MAC Formazione e ne sono rimasto molto soddisfatto. Il corso è stato ben organizzato, coprendo tutte le basi della programmazione e dell’elettronica necessarie per lavorare con Arduino. Il nostro istruttore, Francesca, era eccellente: molto preparata, paziente e capace di rendere comprensibili anche i concetti più complessi.

Le lezioni erano ricche di esercitazioni pratiche, che mi hanno permesso di applicare subito quanto appreso. I materiali didattici erano chiari e molto utili per il ripasso.

Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia imparare a utilizzare Arduino. È stata un’esperienza formativa preziosa e divertente, che mi ha dato una solida base per progetti futuri.

L. Ferretti

Obiettivi del corso Arduino

Questo percorso di studi è un’ottima occasione per sviluppare capacità utili a realizzare progetti in ambito di automazione, robotica ed elettromeccanica.

Tra i principali obiettivi formativi, rientrano:

  • la padronanza dei microcontrollori, dei sensori e degli attuatori tipici dei progetti di automazione ed elettronica;
  • l’apprendimento delle competenze necessarie alla prototipazione di circuiti elettronici, avvalendosi delle schede di sviluppo Arduino, di specifiche interfacce di comunicazione e relative librerie;
  • l’acquisizione delle tecniche di debug per i propri progetti, compreso l’uso dell’ambiente di sviluppo e la risoluzione dei problemi nel codice sorgente.

Il corso di programmazione di Arduino dedica ampio spazio anche ai sistemi IoT, essendo sempre più diffusa la necessità di integrare sensori e attuatori con dispositivi connessi a Internet. In definitiva, i partecipanti impareranno a programmare apparecchiature nel campo dell’automazione, della robotica e dell’elettromeccanica, realizzando soluzioni innovative e utili.

Requisiti minimi di accesso al corso Arduino

Questo percorso di formazione è adatto a chiunque, anche a chi non ha mai maturato esperienze specifiche in campo elettronico o informatico. Non sono richiesti requisiti tecnici particolari: servono soltanto curiosità, passione per la tecnologia e la voglia di imparare.

Grazie a un metodo di apprendimento pratico e intuitivo, i partecipanti prenderanno confidenza con l’ambiente di sviluppo Arduino e saranno guidati nella realizzazione di diversi tipi di progetti. Attraverso esempi dedicati e numerose esercitazioni, sarà possibile acquisire competenze avanzate di programmazione Arduino e raggiungere un buon grado di autonomia.

Inoltre, il corso risulta adatto sia a chi parte da zero sia a chi dispone già di solide basi, poiché propone un’ampia gamma di contenuti e approfondimenti adatti a progetti di complessità crescente.

Scopri di più e Richiedi Informazioni

Se desideri:

  • Sapere quando inizia il prossimo corso,
  • Ricevere un preventivo personalizzato,
  • Comprendere come si svolgono le lezioni,
  • Parlare con un consulente specializzato,

Compila il modulo o chiamaci allo 02 8991 9566. Ti ricontatteremo al più presto per fornirti tutti i dettagli e rispondere a ogni domanda.

Non perdere l’occasione di fare un salto di qualità nella tua carriera, oppure di trasformare la tua passione in un vero lavoro!

Compila ora il Modulo di Contatto

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Adecco
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Arduino sono:

QUANTO COSTA IL CORSO ARDUINO?2025-01-30T15:33:12+01:00

Il costo del corso dipende principalmente dal livello di personalizzazione e dalla modalità di fruizione (online oppure on-site). Offriamo percorsi individuali con tempistiche e contenuti calibrati sulle esigenze del singolo partecipante o dell’azienda.

Per ottenere un preventivo gratuito e senza impegno, ti invitiamo a contattarci telefonicamente o a compilare il modulo di richiesta informazioni sul nostro sito. In questo modo potremo valutare insieme il tuo livello di partenza, gli obiettivi da raggiungere e la modalità didattica più adatta.

IL CORSO È DI TIPO BASE O AVANZATO?2025-01-30T15:33:56+01:00

Il nostro programma formativo è estremamente flessibile: concepito per chi desidera iniziare da zero, ma anche per chi possiede già competenze intermedie e vuole specializzarsi ulteriormente.

  • Corso Base: ideale per chi non ha mai programmato o non ha nozioni di elettronica. Si parte dai fondamenti, come la struttura di Arduino, i primi sketch e l’interazione con sensori e attuatori elementari.
  • Corso Intermedio/Avanzato: pensato per chi conosce già le basi della programmazione o ha esperienza con Arduino. In questo caso, ci concentriamo su progetti più complessi, integrazioni IoT, robotica e debugging avanzato.

Per capire quale percorso fa al caso tuo, è consigliabile prenotare una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti, che ti aiuterà a definire con precisione il livello di ingresso e gli obiettivi formativi.

COME SI SCARICA GRATUITAMENTE L’IDE ARDUINO?2025-01-30T15:34:12+01:00

Il software di Arduino è gratuito e open-source, disponibile per i sistemi operativi Windows, Mac e Linux. Per scaricarlo:

  1. Visita il sito ufficiale Arduino.
  2. Entra nella sezione “Download”.
  3. Seleziona la versione compatibile con il tuo sistema operativo.
  4. Segui la procedura guidata d’installazione.

Il corso ti guiderà passo dopo passo nel configurare correttamente l’IDE, spiegando come creare, salvare e caricare i tuoi primi sketch (gli “script” di Arduino).

QUANTO COSTA UNA SCHEDA ARDUINO?2025-01-30T15:34:31+01:00

Il prezzo delle schede Arduino varia a seconda del modello e delle funzionalità integrate:

  • Modelli base (come Arduino Uno): si trovano spesso intorno ai 20-25€.
  • Modelli più avanzati (come Arduino Mega, Arduino Due o versioni con Wi-Fi integrato): possono superare i 50-60€.
  • Kit completi: comprendono scheda, sensori e componenti vari, con costi che possono superare i 100€.

Durante il corso, riceverai consigli su quale modello o kit risponda meglio alle tue esigenze di apprendimento o ai progetti che desideri realizzare.

È NECESSARIO AVERE BASI DI ELETTRONICA O PROGRAMMAZIONE?2025-01-30T15:34:43+01:00

No, non sono requisiti essenziali. Il corso è strutturato per essere accessibile anche ai principianti totali. Se già possiedi qualche competenza di programmazione o una conoscenza di base dell’elettronica, potrai usufruire di moduli più avanzati e approfondire argomenti complessi.

  • Se parti da zero: affronterai i fondamenti in modo graduale e pratico, imparando le basi dell’elettronica e la sintassi del linguaggio di programmazione Arduino.

Se hai esperienza: potrai integrare le tue conoscenze, concentrandoti su aspetti come la robotica, la domotica o l’IoT (Internet of Things).

IL CORSO È RICONOSCIUTO A LIVELLO EUROPEO?2025-01-30T15:34:57+01:00

Sì, il tuo attestato sarà conforme agli standard ISO 9001:2015 EA37, il che lo rende riconosciuto in tutta Europa nel settore della formazione professionale. Questa certificazione attesta la qualità del percorso didattico e può costituire un valore aggiunto nel tuo curriculum.

  • Rilevanza in Europa: dimostra che hai seguito un corso erogato secondo procedure e criteri di qualità internazionali.
  • Spendibilità lavorativa: utile non solo in Italia, ma anche all’estero, soprattutto se aspiri a opportunità in aziende innovative o internazionali.
CHE OPPORTUNITÀ SI APRONO DOPO IL CORSO?2025-01-30T15:35:12+01:00

Completato il percorso, avrai le competenze necessarie per sviluppare progetti in diversi settori:

  • Automazione domestica: creare sistemi di controllo per luci, temperatura e sicurezza.
  • Internet of Things (IoT): integrare sensori e moduli wireless per la raccolta e la trasmissione di dati.
  • Robotica: progettare e programmare bracci robotici o piccoli robot mobili.
  • Ricerca e Sviluppo: lavorare su prototipi avanzati per aziende e laboratori.

Di conseguenza, potrai proporti come sviluppatore hardware, tecnico elettronico, progettista di sistemi embedded, oppure dare vita a progetti indipendenti come libero professionista o startupper.

OFFRITE PIANI DI PAGAMENTO AGEVOLATI?2025-01-30T15:35:34+01:00

Assolutamente sì. Per rendere il percorso accessibile a tutti, mettiamo a disposizione formule di rateizzazione e altre soluzioni personalizzate. L’obiettivo è permettere a chiunque di investire nella propria formazione senza gravare eccessivamente sul budget.

  • Pagamenti a rate: con scadenze mensili o trimestrali, a tasso zero o a condizioni vantaggiose (a seconda delle promozioni in corso).
  • Sconti e convenzioni: potrebbero essere disponibili riduzioni per studenti universitari, associazioni o aziende che formano più dipendenti contemporaneamente.

Se desideri informazioni più specifiche, ti invitiamo a contattarci o a compilare il form presente sul sito: un nostro consulente ti guiderà nella scelta della soluzione economica più adatta alle tue esigenze.

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche